Kensuke Koike, TO WOLF

26 Mar 2017

 

KENSUKE KOIKE

TO WOLF

Fonte: eliconie.info

Kensuke Koike, artista giapponese classe 1980, espone fino al 3 maggio 2017 la personale ‘to Wolf’ alla galleria AplusA di Venezia.La mostra fa riferimento, più genericamente, al concetto ‘to human to wolf’ letteralmente tradotto ‘da uomo a lupo’ per richiamare l’antica credenza della licantropia, ovvero la trasformazione di un uomo, sotto forze oscure, in un essere metà uomo e metà lupo. Il tema dominante dell’esposizione è quindi il mutamento, in tutte le sue opere Koike riflettendo su tale principio, manipola la materia e lo spazio creando forme nuove, ibride e dal significato incerto, lasciandolo a diverse interpretazioni. Fondamentale per l’artista è creare guardando al passato ed allo stesso tempo a ciò che lo circonda poiché, come egli afferma, è convinto che tutto sia collegato e che nulla di nuovo possa nascere senza una preesistenza da trasformare. Il percorso espositivo si apre con una sorta di foresta marmorea attraverso la quale il visitatore percepisce la suggestione mistica e surreale dell’elemento naturale pietrificato e prosegue la visita insinuandosi nella contemplazione delle opere che oscillano tra il mondo reale ed il mondo alchemico. Il concetto di metamorfosi si coglie anche nei chirurgici tagli geometrici a cui sono soggette vecchie fotografie che l’artista rielabora in una delle sue serie più famose. Koike assembla i ritagli originali come tessere di puzzle e crea un’immagine a se stante, indipendente ma parallela alla precedente. La forma che riproduce è quella del diamante, elemento a lui caro per la preziosità, la purezza, la geometria, la lucentezza e la ricchezza di riflessi del materiale. Mediante la tecnica del collage, Koike simbolicamente racchiude gli intagli di un’epoca passata e ci proietta verso una dimensione nuova ed inesplorata.                                                                        

Corinna D’Anna

 

Fonte: aplusa.it

Fonte: aplusa.it